Video
-
Primo Maggio inaugurazione Tagghiate Urban Factory
Il Primo Maggio, “Tagghiate Urban Factory” ha aperto le sue porte nel Parco urbano di via Dei Ferrari a Lecce. Un luogo condiviso, aperto ai bambini, alle famiglie, ai viaggiatori, ai giovani e ai meno giovani.
La scelta di inaugurare il Primo Maggio non è stata causale: qui nasce la città di Lecce, da qui si sono ricavate le pietre per edificare la città e i suoi monumenti. Da qui si è formato il linguaggio architettonico del barocco salentino attraverso il lavoro e la dura fatica dell’uomo.
Tagghiate Urban Factory vuole ricucire le ferite riportate a questa terra, lavorare con i suoi artigiani e coinvolgere la comunità in ogni azione, per un lavoro di rigenerazione sociale e culturale.
Uno spazio per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale. Un Parco Urbano a Lecce, gestito dall’associazione di promozione sociale oikos, in collaborazione con associazioni e imprese locali.
Hanno preso parte attiva alla giornata con grande generosità, contribuendo al pieno successo dell’iniziativa lo scrittore Stefano Martella e la giornalista Giorgia Salicandro per la presentazione del libro “La Morte dei Giganti”; Vittorio De Vitis del WWF Salento per la passeggiata verso la Foresta Urbana; Il giornalista Gabriele De Giorgi per aver moderato l’incontro “Morire di Lavoro” con il professore dell’Università del Salento Angelo Salento e il sindacalista Sergio Bellavita.
Mister Manuel Pantu e la crew @R&D VIBES trasmissione di cultura e musica roots & dub per averci scaldato e fatto ondeggiare dolcemente.
Il dinamico staff de la La Ncartata by GKL che ci ha deliziato con le sue prelibatezze. Le educatrici e ortigiane della Factory. La ciclofficina popolare Onzaonza gestita da Cicliminimi già partner di progetto. Molly arts agenzia di musica e spettacolo. Il sindaco Carlo Salvemini e l’intera amministrazione comunale.
Grazie a tutti dalla crew Tagghiate Urban Factory
https://www.oikosostenibile.org/tagghiateurbanfactory/
#luoghicomuni
#oikosostenibile#tagghiateurbanfactory
#comunedilecce
Music from Uppbeat (free for Creators!):hps://uppbeat.io/t/all-good-folks/happy-feelsLicense code: GB7DJRU2POED9XCX
video Marco Gabriele -
Via Francigena, Salento
Un viaggio a staffetta, da Canterbury a Santa Maria di Leuca, per celebrare i 20 anni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene. Alla nostra associazione Oikos è “toccata” una delle poche parti ancora incontaminate del Salento: la Valle dell’Idro, tra Otranto e Uggiano La Chiesa. Abbiamo dato vita ad un’avventura entusiasmante ricca di incontri, esperienze alla scoperta di questo tratto ancora incantato.
Ringraziamo tutti i viaggiatori e le viaggiatrici, giunti da ogni parte d’Europa che ci hanno seguito entusiasti.
www.oikosostenibile.org
#roadtorome2021 #viefrancigene -
A spasso con Scintilla e la Costituzione
Un percorso di parole e musica che propone una prima conoscenza della Costituzione, fondamento della nostra Repubblica, abbecedario del cittadino. Un percorso a piedi in compagnia dell’asina Scintilla e del cantafilastrocche tra le vie rurali e urbane del comune di Uggiano La Chiesa.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile -
Comunità Viandante, verso utopie sostenibili
Comunità Viandante immagina e compone un’offerta turistica e culturale di qualità in grado di far emergere e valorizzare le specificità immateriali e materiali presenti in un determinato territorio all’insegna del benessere, del viaggio lento e della sostenibilità.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
4°ed_Corte in festa, festival della Sostenibilità e delle Relazioni
Festival che coniuga arte, cultura, musica, artigianato, ambiente, benessere, agricoltura, comunità, paesaggio, mobilità e turismo sostenibile in un connubio non asservite alle logiche del puro consumo culturale.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Salento – Ospitalià e viaggi slow a Sud Est
dal 2014 al 2020 abbiamo gestito il secondo piano della stazione delle Ferrovie del Sud Est a Otranto. Abbiamo ristrutturato l’antica dimora dei ferrovieri, abbandonata da circa 40 anni, per dar vita ad uno spazio di condivisione in grado di promuovere la cultura della sostenibilità e dell’innovazione sociale attraverso lo sviluppo di progetti dal basso.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Oikos Sostenibile viaggi lenti
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Salento In Movimento Lento
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano. Memorie di un mondo in estinzione. Salento in Movimento lento valorizza il paesaggio, mettendo in atto strategie di sviluppo sostenibile condivise con le popolazioni locali, favorendo l’affermazione delle culture identitarie.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
2°ed_Corte in festa, festival della Sostenibilità e delle Relazioni
Festival che coniuga arte, cultura, musica, artigianato, ambiente, benessere, agricoltura, comunità, paesaggio, mobilità e turismo sostenibile in un connubio non asservite alle logiche del puro consumo culturale.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Il Sonno della Crisalide, workshop sul cammino lento
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano. Il Sonno della Crisalie valorizza il paesaggio, mettendo in atto strategie di sviluppo sostenibile condivise con le popolazioni locali, favorendo l’affermazione delle culture identitarie.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Il Tempo del Sogno
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano. Il Tempo del Sogno valorizza il paesaggio, mettendo in atto strategie di sviluppo sostenibile condivise con le popolazioni locali, favorendo l’affermazione delle culture identitarie.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Puglia in Movimento Lento
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Pareva che io volavo _ Puglia in Movimento Lento
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano. Puglia in movimento lento valorizza il paesaggio, mettendo in atto strategie di sviluppo sostenibile condivise con le popolazioni locali, favorendo l’affermazione delle culture identitarie.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Umano Mezzodì _ arte relazionale
Umano Mezzodì
Umano Mezzodì è un’azione d’arte relazionale che concorre a formare un modello di scambio, di umana convivenza, in cui arte, cultura e comunità si incontrano. Un’azione che, attraverso una metodologia maieutica, scardina e rovescia le categorie e gli schemi presupposti, contribuendo alla scambio delle proprie conoscenze ed esperienze.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
1°ed_Corte in Festa, Festival della Sostenibilità e delle Relazioni
Festival che coniuga arte, cultura, musica, artigianato, ambiente, benessere, agricoltura, comunità, paesaggio, mobilità e turismo sostenibile in un connubio non asservite alle logiche del puro consumo culturale.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
3°ed_Corte in Festa, festival della sostenibilità e delle relazioni
Festival che coniuga arte, cultura, musica, artigianato, ambiente, benessere, agricoltura, comunità, paesaggio, mobilità e turismo sostenibile in un connubio non asservite alle logiche del puro consumo culturale.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Salento Sostenibile
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano. Memorie di un mondo in estinzione.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl -
Sulle orme della via francigena
Il progetto sviluppa percorsi di mobilità e turismo sostenibile oltre le retoriche dei paesaggi, nella mappa di tutte le civiltà che si sono succedute. A passo lento verso luoghi dell’anima, sprofondando nell’universo sommerso dei volti antichi, solidi, inconfondibili di un mondo ormai lontano.
www.oikosostenibile.org
https://www.facebook.com/oikos.sostenibile
https://instagram.com/oikos_sostenibile?igshid=17bku5vd8ihvl